
06 Ott ๐๐ฒฬ๐บ๐ผ๐-๐๐ฒ๐ฐ๐ต๐ฒ: ๐ฎ๐น ๐๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ผ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐น๐๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ฑ๐๐น๐๐ฎ. ๐๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ด๐ถ๐ฎฬ ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ.
La biblioteca comunale come luogo della comunitร dove imparare, incontrarsi e crescere insieme: รจ questa la visione che anima Dรจmos-teche, il nuovo progetto promosso dalla Rete Documentaria Biblioteche – SDIMM (Sistema Bibliotecario del Mugello e della Valdarno e Val di Sieve) che coinvolge dieci Comuni del territorio, coordinato dallโUnione Montana dei Comuni del Mugello, con finanziamento della Regione Toscana nellโambito del programma FSE+ 2021โ2027 โ Azione โGiovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalle Reti documentarie locali (Azione 2.f.10)โ, cui il Comune di Barberino di Mugello ha aderito ed รจ partecipe attraverso la propria Biblioteca comunale Padre E. Balducci.
I corsi gratuiti di formazione non formale, destinati a tutte le persone maggiorenni, si terranno presso la Biblioteca comunale dal mese di ottobre, e proseguiranno anche nel 2026.
Queste le proposte:
Corso in 6 lezioni โGenealogia e storia di famiglia: alla ricerca degli antenatiโ, il giovedรฌ pomeriggio dalle 17 alle 19, con inizio il 9 ottobre 2025. Docente Matteo Borelli, dottore magistrale in Scienze storiche e orientalistiche, coordinatore del Progetto โGenealogie dโItaliaโ;
Corso in 12 lezioni โLetโs talk about books and media. English speaking practiceโ, il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 11.30, con inizio lโ11 ottobre 2025. Docente Sabrina Kerry, English Coach;
Corso in 48 lezioni โLingua italiana L2 livello pre A1 e A1 e conoscenza dei servizi pubblici e delle Associazioni della Comunitร localeโ, il martedรฌ, mercoledรฌ e giovedรฌ mattina dalle ore 9.00 alle ore 11.00, con inizio il 28 ottobre 2025.
Eโ inoltre possibile consultare la pagina web informativa al seguente link:
https://bibliotechesdimm.uc-mu
Per info:
Biblioteca comunale
0558477287 โ 3663468666
biblioteca@comune.barberino-di
Nessun commento